Questo progetto ha permesso di raccogliere vari alimenti (riso, pasta e legumi), per donarli alle famiglie bisognose della bergamasca.
Ogni studente e docente della scuola era invitato a contribuire alla raccolta lasciando il proprio sacchetto in un apposito carrello situato all’ingresso delle scuole.
I ragazzi del CSR quotidianamente, secondo dei turni, trasportavano il carrello in un’aula adibita alla raccolta, pesavano quanto raccolto e inscatolavano il cibo.
Alla fine della settimana sono stati raccolti in totale ad Almè circa 160 kg di generi alimentari, a Villa d Almè 183 kg.
Un grazie di cuore a tutti gli alunni, alle famiglie e ai docenti che hanno contribuito a questo bel gesto di solidarietà, donando ciò che per molti è scontato avere sempre a disposizione, mentre per altri è un bene primario di cui purtroppo non sempre si dispone.
Un grazie particolare agli alunni del CSR che si sono impegnati in un progetto di cittadinanza attiva che è stato per loro arricchente e altamente formativo.
[See image gallery at icvilla.edu.it] ]]>
Clicca sull’immagine per iniziare a navigare tra le sue pagine:
]]>L’evento si svolgerà il 17 maggio 2022 a partire dalle ore 10:00.
Le scuole partecipanti, attraverso i C.C.R.R, i C.S.R.R. o gruppi specifici di lavoro, presenteranno i loro progetti relativi ai temi:
Legalità, Solidarietà e volontariato, Educazione ambientale, Cittadinanza attiva.
L’Istituto Comprensivo di Villa d’Almè parteciperà con i rappresentanti degli studenti dei C.S.R. delle Scuole secondarie di Almè e Villa d’Almè.
L’evento di Rete S:O.S., organizzato dall’Istituto Comprensivo di Sorisole e dell’Istituto Comprensivo di Verdellino, sarà realizzato in videoconferenza, con diretta streaming sul canale YouTube dell’IC di Verdellino “ICV Social”.
Per seguire la diretta clicca QUI
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito www.lecito.org
]]>