DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 – SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE - DISPOSIZIONI DI SERVIZIO DAL 2 ALL’8 MARZO 2020 (PERSONALE ATA)
Circolari e news indirizzate ai docenti
DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 – SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE - DISPOSIZIONI DI SERVIZIO DAL 2 ALL’8 MARZO 2020 (PERSONALE ATA)
Con l’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020 è disposta la seguente misura: SOSPENSIONE fino a domenica 8 marzo 2020 dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’art. 2 del D.Lgs 13 aprile 2017, n. 65 e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.
In allegato il testo integrale del decreto.
Il Dirigente Scolastico
Marta Beatrice Rota
INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI FONTE DI RISCHIO: Nuovo Coronavirus COVID-19
CONSIGLI DI CLASSE DI MARZO
INDICAZIONI PER LE ATTIVITA’ DIDATTICHE A DISTANZA DEGLI ALUNNI
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/25/20A01278/sg
Con l'emanazione del DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 febbraio 2020 sono disposte tra le altre, le seguenti misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19:
ASSENZE DEGLI STUDENTI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
http://bergamo.istruzione.lombardia.gov.it/coronavirus-indicazioni/
Nel rispetto dell'ordinanza di Regione Lombardia, tutti i plessi scolastici di Villa d'Almè e Almè restano chiusi (anche con riferimento al servizio del personale ATA) fino a domenica 1 marzo 2020 compreso, fatte salve eventuali e ulteriori successive disposizioni.
MODIFICA DATA INCONTRO DI STAFF
CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI INTERCLASSE TECNICO – SCUOLE PRIMARIE
COSTI ED EVENTUALI ASSENZE IN RIFERIMENTO AL VIAGGIO DI ISTRUZIONE A PARMA
COSTI ED EVENTUALI ASSENZE IN RIFERIMENTO AL VIAGGIO DI TRIESTE
CONVOCAZIONE INCONTRO DI STAFF
PROGETTO PROVINCIALE ORIENTAMENTO “ATLANTE DELLE SCELTE”
SORVEGLIANZA SANITARIA NEI CONFRONTI DI ALUNNI DI RITORNO DALLE CITTA’ A RISCHIO DELLA CINA